
27 Feb Soufflè ghiacciato alla liquirizia con tazzina di caffè
Tempo di esecuzione: 40 minuti oltre il tempo di riposo in congelatore.
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di zucchero
- 75 g di acqua
- 4 tuorli d’uovo
- 400 g di panna
- 100 g di albumi
- 100 g di frutta secca mista
- (nocciole, mandorle con buccia, pistacchi)
- 20 g di liquirizia
- 1 baccello di vaniglia di Tahiti
- 3 g di concentrato di caffè
Per la gelatina di liquirizia
- 5 g di liquirizia in polvere
- 50 g di sciroppo (30 g di acqua e 30 g di zucchero)
- 1 g di gelatina in fogli
Lavorare i tuorli d’uovo con 100 g di zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; aggiungere l’acqua, mescolare, versare il composto in una casseruola, farlo cuocere a bagnomaria battendo con una frusta, finché avrà raddoppiato il suo volume, ottenendo uno zabaione soffice e spumoso e farlo raffreddare.
Montare gli albumi d’uovo con lo zucchero rimasto e la panna. Incorporare delicatamente allo zabaione gli albumi d’uovo montati e la panna montata; dividere il composto a metà, aggiungere ad una parte i semini interni del baccello di vaniglia incidendolo nel senso della lunghezza e all’altra la liquirizia sciolta a bagnomaria con poca acqua.
Distribuire uno strato di composto alla liquirizia negli appositi stampini, versarvi sopra quello alla vaniglia e tenerli in congelatore per alcune ore.
Preparare la gelatina di liquirizia: far sciogliere la liquirizia in polvere a bagnomaria con lo sciroppo, unirvi la gelatina in fogli, ammorbidita in acqua fredda e strizzata, e mescolare facendola sciogliere.
Capovolgere i soufflé sui piatti , guarnirli con la frutta secca e qualche listerella di gelatina di liquirizia.
Accompagnare il semifreddo con una tazzina di panna montata mescolata al concentrato di caffè e guarnita con alcuni fili di stecca di vaniglia.